Siamo ormai entrati in pieno clima natalizio e, come ogni anno, ci ritroviamo alle prese con l’organizzazione del tradizionale cenone con amici e parenti. Una buona cena è obbligatoria ma bisogna prestare attenzione anche a curare i dettagli per stupire i nostri ospiti con una tavola elegante ed a tema. Per questo possiamo creare tante sfiziose idee sfruttando il riciclo creativo di materiali che di sicuro non faticheremo a trovare in casa, come per esempio delle bottiglie di plastica con cui è possibile realizzare un portacandele natalizio.
Quest’anno la nostra tavola di Natale avrà un centrotavola speciale, che ci regalerà un’atmosfera calda e accogliente. Una decorazione eco-chic che sorprenderà i nostri ospiti, perché nata tutta dalle nostre mani! In questo tutorial vi sveliamo come realizzare un portacandele natalizio.
In un piatto, insieme ad una candela, porteremo in tavola questa ghirlanda dorata. Chi potrà mai dire che è stata creata con solo 3 bottiglie di Acqua San’Anna?
Per realizzare un portacandele natalizio occorrono:
– 3 bottiglie di Acqua Sant’Anna
– Forbici
– 1 lumino
– Spray oro adatto a superfici plastiche
– Mascherina protettiva
– Gomma crepla adesiva color oro
– Nastrini rossi
– Campanelli dorati
– Vischio di polistirolo
– Cannella
Come si fa:
1. Ritagliate le 3 bottiglie in lunghe strisce. Io ho tagliato la parte finale, quella sottostante all’etichetta.
2. Prendete in mano le 3 strisce ottenute dalle bottiglie e annodatele insieme all’estremità.
3. Attorcigliate su loro stesse le strisce e passatele velocemente sulla fiamma del lumino (questo passaggio sarà da fare in un luogo ben aerato).
Questo passaggio vi permetterà di mantenere “le onde” create con le vostre mani e allo stesso tempo creerà ulteriore movimento sulla plastica.
4. Chiudete a cerchio le strisce, facendo passare le estremità tra le onde, affinché rimangano intrecciate e non si separino. In alternativa incollatele con la colla a caldo.
5. Indossate la mascherina protettiva e in un luogo aerato, colorate con lo spray dorato tutta la vostra ghirlanda.
6. Aspettate che il colore sia ben asciutto e poi procedete incollando sulla superficie della ghirlanda le varie decorazioni. Ritagliate dalla gomma crepla delle foglie che andrete a posizionare in vari punti.
Aggiungete piccole bacche di vischio e intervallatele a bastoncini di cannella. Infine annodate un nastrino con i campanelli dorati.
Ora la vostra ghirlanda è pronta per essere usata come decorazione.
Nella mia ho inserito una maxi candela, da appoggiare sulla tavola delle feste, su un piattino. Il chiarore della candela ci accompagnerà durante il pranzo e la cena di Natale.
Foto realizzate da Linda Pareschi.
Introduzione a cura della Redazione Web Sant’Anna.