Ogni tanto amiamo realizzare delle ricette tradizionali che ci piacciono particolarmente.
In Piemonte, così come in tutte le regioni italiane, abbiamo la fortuna di poter attingere a lunghe liste di proposte, una più invitante dell’altra.
In questa occasione abbiamo pensato di proporre uno degli ultimi piatti scoperti e amati tantissimo da Caterina: lei è molto selettiva ma quando ha provato il vitello tonnato è stato amore al primo assaggio!
Per gustare al meglio la ricetta abbiamo deciso di concederci una di quelle serate che ci piacciono tanto, ovvero cenando sul divano davanti a un bel film.
Non potevamo non accompagnare il vitello tonnato con Acqua Sant’Anna, che nasce tra le alpi innevate della nostra splendida regione.
Ovviamente per le serate perfette è necessario organizzarsi con un po’ di trucchi:
1. Si mangia direttamente sul tavolino del salotto, non ci si deve perdere neppure una scena;
2. Si prepara tutto il necessario in anticipo, con ricette sfiziose che piacciano a tutti.
3. Si sceglie cosa bere: per l’occasione abbiamo scelto Acqua Sant’Anna Frizzante!
4. Si silenziano tutte le notifiche del cellulare e… ci si gode la visione.
Ma torniamo alla ricetta: il vitello tonnato è perfetto per la nostra serata, lo possiamo preparare in anticipo e iniziare a gustarlo già durante i titoli di testa. La tenerezza della carne e il gusto della salsa tonnata sono un’accoppiata perfetta per questo intramontabile antipasto piemontese… anzi possiamo sicuramente dire della tradizione italiana!
Un consiglio: per chi non si sentisse avvezzo nella preparazione della carne, è possibile trovare nel banco degli affettati dell’ottimo vitello già cotto da “tonnare” a casa.
Vitello tonnato a modo nostro
Tempo di preparazione: 90 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo di riposo: fino a raffreddamento
Ingredienti
800 g di vitello (il taglio che noi chiediamo è il girello)
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
200 ml di vino bianco
1,5 l di acqua
Olio extravergine d’oliva
una foglia di alloro
qualche chiodo di garofano
sale e pepe q.b.
Per la salsa tonnata
2 uova
500 ml di olio di semi
Succo di limone
6 filetti di acciuga
200 g di tonno sott’olio
capperi
sale
frutti di cappero per decorare
Preparazione
Iniziamo con la preparazione delle verdure: tagliate la carota a rondelle, il sedano a pezzi eliminando i fili e la parte dura.
Sbucciate la cipolla e infilzate sulla stessa i chiodi di garofano (conficcare i chiodi di garofano direttamente sulla cipolla servirà per aromatizzare la carne in modo delizioso).
Pulite la carne da eventuali eccessi di grasso e posizionatela in una pentola capiente.
Aggiungete le verdure, l’alloro e il vino bianco, coprite con acqua e aggiungete sale, pepe e due cucchiai di olio.
Accendete il fornello sotto la pentola; man mano che si raggiunge il bollore schiumate con un cucchiaio. Poi abbassate leggermente la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 40/45 minuti.
Una volta trascorso il tempo togliete il vitello e lasciatelo completamente raffreddare prima di tagliarlo sottile con l’aiuto di un’affettatrice o un coltello ben affilato.
Per la salsa tonnataL’ingrediente di base è la maionese: la nostra ricetta è infallibile, e la realizziamo con il mixer ad immersione.
Inserite 500 ml di olio di semi, due uova, un pizzico di sale, quattro cucchiai di succo di limone ed iniziate a montare con movimento dal basso verso l’alto.
Quando la maionese è pronta aggiungete i filetti di acciuga, il tonno, i capperi e frullate fino ad ottenere una crema liscia.
Disponete le fettine di vitello in un piatto e versate la salsa tonnata così ottenuta, decorate con i frutti di cappero.
Adesso siamo davvero pronti per gustarci il film, in compagnia della nostra Acqua Sant’Anna Frizzante che ci disseterà fino ai titoli di coda.
È sempre bello lasciarsi conquistare da una storia avvincente e restare con gli occhi incollati allo schermo fino alla fine, come è bello rifugiarsi su scelte sicure e che ci fanno stare bene: per noi Acqua Sant’Anna Frizzante, abbinata a una ricetta che ci parla di tradizione.
Buona serata sul divano a tutti!