SORBETTI TUTTI I GUSTI PIÙ UNO

Caldo, caldo, caldissimo! Queste le parole più pronunciate in quest’estate 2022 partita davvero con il botto.

Le giornate sono scandite dalle tante attività messe a calendario, non abbiamo una settimana uguale all’altra e spesso la sensazione è quella di giocare a Tetris. Tutto sommato quando c’è la scuola i ritmi sono “classici”, ripetuti e consueti e non è facile ritrovarsi in questa routine completamente diversa. Ci riposeremo quando finirà la scuola, ma quando mai?

Ripenso a questa frase e mi viene da sorridere, certo è che il ritmo è intenso ma in maniera diversa rispetto al resto dell’anno, e non ci lamentiamo di certo: siamo felicissimi di goderci questa “pausa estiva” che tanto pausa poi non è! Ma il vivere intensamente questa stagione dell’anno è quasi d’obbligo, nonostante il caldo e la fatica, il senso di libertà che dona l’estate è impagabile.

Abbiamo attuato diverse strategie per non soccombere al caldo di queste settimane, cerchiamo di avere sempre con noi il necessario per contrastarlo:

– Berrettino e occhiali da sole;
– Crema solare protezione 50;
– Borsa frigo con frutta fresca e la nostra immancabile Sant’Anna Bio Bottle nel formato 0,75 l;
– Salviette rinfrescanti;
– Anti-zanzare, che in questo periodo decidono bene di essere presenti anche durante il giorno e non solo alla sera;
– L’immancabile radiolina per ascoltare tutte le hit dell’estate!

Tutto questo quando si è fuori casa, in piscina o al centro estivo: è sempre necessario essere pronti e organizzati per ogni evenienza!

Ma appena rientriamo a casa, abbiamo messo a punto un nuovo rituale per rinfrescarci: un tuffo nella piscinetta che abbiamo montato in giardino mentre nella gelatiera i sorbetti più freschi dell’estate si preparano in meno di 30 minuti. La base per prepararli? Frutta fresca e naturalmente acqua Sant’Anna: per rinfrescarci senza appesantirci sono davvero l’ideale.

Sorbetti tutti i gusti + uno
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo raffreddamento: 30 minuti

Ingredienti

Sorbetto arancione con menta
75 g di melone
50 g di albicocche
35 g di zucchero
2 cucchiai di succo di limone
130 ml di acqua Sant’Anna
Fogliolina di menta

Sorbetto viola con timo
75 g di mirtilli
50 g di prugna
35 g di zucchero
2 cucchiai di succo di limone
130 ml di acqua Sant’Anna
Rametto di timo

Sorbetto verde con erba limonina
125 g kiwi
35 g di zucchero
4 cucchiai di succo di lime
130 ml di acqua Sant’Anna
Foglie di limonina

Preparazione
Lavate o sbucciate la frutta prescelta.
Per la preparazione del sorbetto inserite in un contenitore alto la frutta con lo zucchero, il succo di limone/lime e metà dell’acqua Sant’Anna e frullate con un frullatore ad immersione.
Aggiungete la restante acqua e mescolate bene.
Versate il tutto nel cestello della gelatiera ed azionate per 25 minuti circa, fino alla consistenza giusta. Guarnite con l’erba aromatica abbinata, se gradite potrete frullarne una piccola parte direttamente con la frutta per dare quel tocco in più.
Procedete allo stesso modo per tutte le varianti proposte.

Se non avete la gelatiera a casa potete provare uno di questi due metodi:

– riponete il preparato in freezer e mescolate ogni mezz’ora per cinque o sei volte, fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
– surgelate la frutta in piccoli tocchetti, tiratela fuori dal freezer e frullatela con un frullatore di buona potenza, aggiungendo gradualmente al preparato piccoli cubetti di ghiaccio preparati con Acqua Sant’Anna.

Che tripudio di colori che ci regala l’estate!

Questi sorbetti li amiamo tutti quanti, e ci piace dar loro un tocco speciale: un “più 1” alla frutta che usiamo come base! Scegliamo sempre un abbinamento con un altro frutto di stagione dello stesso colore per avere il sorbetto alla frutta più fresco e colorato di sempre:

mirtillo + prugna
melone + albicocca
kiwi + lime

E per dare una nota di carattere aggiungiamo anche un tocco delle nostre amate erbe aromatiche; niente male come rientro a casa rigenerante.

Se l’orario non lo consente, sono ottimi anche gustati dopo una cena estiva, accompagnati, ovviamente, da un bel bicchiere di Acqua Sant’Anna.

Buona estate a tutti!

Lascia un commento