Ci sono legami che non hanno bisogno di grandi parole per essere raccontati: basta un gesto semplice, una carezza, una fetta di dolce preparata con il cuore.
La Festa della Mamma, per noi, non è mai stata una ricorrenza fatta di regali costosi o fiori spettacolari: è sempre stata un’occasione per fermarsi e celebrare l’amore silenzioso ma costante che vive nella quotidianità. L’amore che si manifesta in uno sguardo, in una mano che sistema i capelli, in una tavola apparecchiata anche nei giorni qualunque.
Quest’anno abbiamo scelto di raccontarlo con un dolce che ci ricorda proprio il ruolo della mamma: elegante ma semplice, morbido ma con una base solida. Prepareremo delle mini pavlove, colorate e piene di frutti rossi, come le piccole grandi attenzioni che solo una mamma sa dare!
In cucina, da sempre, ci ritagliamo momenti speciali. Quando vogliamo regalarci un ricordo, apriamo la dispensa e lasciamo che farina e zucchero facciano il resto. Sono gesti semplici, ma preziosi: impastare insieme, sporcarsi le mani, ridere per una panna montata che non monta o per una torta fatta all’ultimo minuto.
Come quella volta in cui ci siamo messe a cucinare per un compleanno dimenticato, o le domeniche lente, con la musica accesa e i capelli spettinati, mentre prepariamo i pancake.
Per rendere ancora più speciale questi momenti abbiamo scelto anche qualcosa da bere che fosse fresco, fruttato e pieno di colore: Sant’Anna Fruity Touch ai Frutti Rossi 0,33L. Una coccola da condividere, perfetta per brindare a questa festa!
Mini-pavlove RICETTAai frutti rossi per la Festa della Mamma
Tempo di preparazione: 1 ora
Tempo di cottura: 1 ora e mezza
Temperatura del forno: 150 gradi
Ingredienti per la base
- 4 albumi a temperatura ambiente
- 220 g di zucchero a velo vanigliato
- 16 g di amido di mais
- 10 ml di aceto di mele
- 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
- Un pizzico di sale
Per la decorazione
- 250 ml di panna fresca da montare
- 1 cucchiaino di zucchero a velo
- Frutta fresca: fragole, lamponi, mirtilli
- Qualche fogliolina di menta
Da servire con Sant’Anna Fruity Touch ai Frutti Rossi 0,33L: per esaltare i sapori e aggiungere un tocco fresco
Procedimento
- Preriscaldate il forno statico a 170°C.
- Iniziate montando gli albumi con un pizzico di sale.
- Quando iniziano a diventare spumosi, aggiungete lo zucchero a velo poco per volta, continuando a montare finché la meringa non sarà lucida e soda.
- Aggiungete l’amido di mais, l’aceto, la vaniglia.
- Amalgamate tutto con una spatola, delicatamente, dal basso verso l’alto.
- Su una teglia rivestita con carta forno, disegnate dei cerchi (aiutatevi con una matita e un piattino da caffè) e riempitelo con la meringa. Non preoccupatevi della perfezione: le imperfezioni la rendono ancora più bella.
- Infornate, abbassando la temperatura a 150°C, e cuocete per 1 ora e 20 minuti senza mai aprire il forno.
- Una volta terminata la cottura, spegnete il forno e lasciate raffreddare le meringhe all’interno, con lo sportello socchiuso.
- Quando saranno completamente fredde, montate la panna (con zucchero a velo se volete un tocco più dolce) e spalmatela sulle basi.
- Guarnite con la frutta fresca e, se vi piace, qualche fogliolina di menta.
- Lasciate riposare in frigorifero per circa 20 minuti, poi servite.
Il momento più bello? Quando si assaggia il primo morso… insieme. Quando lo sguardo si fa tenero e tra una forchettata e l’altra si incrociano sorrisi. E quel brindisi con Sant’Anna Fruity Touch ai Frutti Rossi 0,33L, fresco e aromatico, diventa il sigillo perfetto su un ricordo che sa di affetto e gratitudine.
Ogni dolce ha la sua storia: queste mini pavlove raccontano la bellezza di un amore che non chiede nulla, ma dà tutto.
Buona Festa della Mamma!