Finalmente è arrivata l’estate!
Giornate che sembrano non finire mai e mille attività da fare. Riflettiamo spesso su quanto sia magico l’intervallarsi delle stagioni, questo perché in fondo in fondo noi le amiamo tutte, per le loro caratteristiche e peculiarità.
Ma l’estate, nonostante i suoi difetti come l’afa e le zanzare per citarne due, quando arriva si fa sentire forte e chiaro.
Tutto inizia già dai giorni che preannunciano la fine della scuola, si accumula tantissima energia nell’aria che rende tutto estremamente emozionante.
L’apice è il suono dell’ultima campanella: iniziano le vacanze estive!!!
I ritmi d’estate sono diversi da quelli di tutte le altre stagioni, c’è un lento trascorrere delle ore anche se non mancano le mille cose da fare, anzi.
Cucinare è un qualcosa che non manca mai nella nostra quotidianità, anche se cambiano i piatti, le preparazioni e anche le modalità.
Non rinunciamo completamente ad accendere il forno, ci proviamo sicuramente nei giorni più caldi, prediligendo piatti veloci da preparare (ma non per questo meno gustosi).
Complici i mille video d’ispirazione che si vedono sui social, la fantasia in cucina non manca neppure in questa stagione dalle alte temperature!
L’altra sera ci siamo dilettati in una nuova ricetta che abbiamo visto di sfuggita scorrendo il nostro feed. Ovviamente l’abbiamo subito persa nel flusso degli altri mille contenuti che hanno cominciato a scorrerci sotto gli occhi, ma con un po’ di fantasia siamo riusciti a creare un piatto sfizioso che è piaciuto a tutti.
Perfetto da essere gustato sia caldo e filante che freddo per la schiscetta della piscina del giorno dopo.
Evviva le idee che circolano veloci in rete! Sono una risorsa inesauribile di spunti e ispirazioni.
Involtini di frittata bi-color filanti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo di riposo: fino a raffreddamento
Ingredienti
Per la versione classica
2 uova
un cucchiaio di parmigiano
due cucchiai di latte
una presa di sale
origano o altra erba aromatica
Per la versione verde
2 uova
un cucchiaio di parmigiano
due cucchiai di latte
una presa di sale
50 g di spinaci lessati e ben strizzati
due foglie di basilico
Per la farcitura
Fettine di tacchino
Provola a fette sottili
Rucola
Preparazione
In una ciotola sbattete le due uova con il sale, il latte e il parmigiano.
Con l’uso di una frusta amalgamate il tutto e aggiungete i restanti ingredienti.
Sciogliete una noce di burro in una pentolina antiaderente e versate il composto, lasciate cuocere qualche minuto e girate dall’altro lato.
Appoggiate la frittata su un tagliere e lasciatela intiepidire prima di farcirla con il tacchino, la provola e la rucola.
Arrotolatela su se stessa e lasciatela riposare qualche minuto.
Per la versione verde aggiungete semplicemente gli spinaci frullati con due foglie di basilico e procedete nello stesso modo.
Con un coltello seghettato tagliate gli involtini e infilzateli con uno stuzzichino.
Per la versione filante scaldateli nella stessa padella per qualche minuto, ma saranno deliziosi anche se consumati freddi.
Le temperature salgono e la voglia di dissetarsi diventa impellente.
Visto che il pranzo è pronto ci possiamo prendere un momento di reale piacere sorseggiando Acqua Sant’Anna Fruity Touch al limone.
Per noi è davvero irrinunciabile in estate e ne abbiamo sempre una bella scorta fresca in frigorifero.
Con la sua nota al limone è perfetto per accompagnare il nostro pranzo o anche per seguirci nelle nostre gite fuori porta, magari per un bel pic-nic su un prato.
Fra un sorso di Fruity Touch al limone e un involtino di frittata, ci gustiamo ogni nota di quest’estate che è appena iniziata!