Ci siamo! Come ogni anno è arrivato il mese più sfavillante di tutti.
Nulla può cancellare la carica di magia che questi giorni portano con loro, neanche la percezione che anche quest’anno sarà un Natale un po’ diverso dal passato.
La preparazione alle giornate di festa è per noi quasi più bella dei giorni di festa stessi, amiamo portarci avanti e mantenere vive alcune piccole tradizioni che fanno parte della nostra famiglia.
Già da metà novembre si inizia a pensare e a sognare ad occhi aperti, la terza settimana è quella adibita al recupero degli scatoloni in soffitta e alla raccolta del muschio dal muretto dietro casa, per poterlo mettere a seccare ai raggi dell’ultimo sole autunnale.
Si inizia a preparare la playlist delle musiche di Natale, ogni anno se ne aggiungono a quelle ormai tradizionali alcune nuove o altre scovate e mai ascoltate prima, la ricerca prosegue per tutto il mese, arricchendo la lista di nuovi titoli.
Si stila anche l’elenco dei film natalizi per eccellenza, quelli visti e rivisti che si conoscono a memoria e le novità che vengono distribuite fra i giorni utili prima delle vacanze. I film che avanzano verranno tutti visti no-stop nella settimana fra Natale e Capodanno.
Immancabile per noi è anche la LISTA, una delle più importanti, quella delle ricette di famiglia e degli ingredienti che riempiranno la nostra dispensa per il mese di dicembre.
Questa è la lista più sfidante perché è in continua evoluzione, lunghissima, continua a crescere invece che accorciarsi con il passare dei giorni e man mano che le ricette vengono preparate.
È bello vedere le nostre ricette di casa, a cui siamo affezionati, mescolarsi con ricette che provengono dalle tradizioni di tutto il mondo. Non c’è una sola ricetta di Natale che non ci affascini e che non ci faccia nascere il desiderio di provarla.
Ovviamente quelle del Nord Europa sono più cariche di suggestioni e ci attraggono oltre misura, la cosa che spesso le rende speciali è l’uso di canditi e uvette. Non ce ne sono mai abbastanza!
Questo non rende molto felice Vicky, che non li apprezza particolarmente, ma tutti gli altri membri della famiglia sì.
A dire la verità la Christmas Cake, con una glassa speciale preparata con Sant’Anna Fruity Touch frutti rossi, ha convinto anche lei, quindi prova superata! 😉
CHRISTMAS CAKE CON GLASSA SANT’ANNA FRUITY TOUCH FRUTTI ROSSI
Tempo di preparazione: 50 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Temperatura del forno: 180°
Ingredienti
100 g di farina 0
120 g di zucchero di canna
3 uova
200 g di canditi
100 g di burro
1 arancia
Mezza bustina di lievito istantaneo per dolci
Per decorare
Glassa all’acqua: 200 g di zucchero a velo + Sant’Anna Fruity Touch frutti rossi
Canditi
Preparazione
Dividete in due parti uguali lo zucchero, mettetene 60 g in una ciotola e montatelo con le uova e una frusta ad alta velocità fino ad ottenere un composto spumoso.
L’altra metà di zucchero aggiungetela al burro morbido, che va tirato fuori dal frigorifero almeno un paio di ore prima, per averlo della giusta consistenza.
Aggiungete la scorza d’arancia grattugiata, facendo attenzione a non mettere la parte bianca in quanto amara.
Montate con cura il burro con lo zucchero prima di unire i due composti, mescolando delicatamente.
Aggiungete la farina, che avrete già unito al lievito, setacciandola a poco a poco.
Come ultimo passaggio unite i canditi e mescolate delicatamente.
Imburrate e infarinate con cura lo stampo, trasferite il composto e infornate (in forno preriscaldato) per i minuti necessari.
A cottura ultimata lasciate leggermente raffreddare prima di sformare.
Per la glassa:
In una ciotola mettete lo zucchero a velo, aggiungete due cucchiai di Sant’Anna Fruity Touch frutti rossi e mescolate, se non è abbastanza aggiungetene ancora, pochissima per volta, fino a raggiungere la consistenza perfetta.
Appoggiate la torta su una gratella e glassatela.
Questo dolce ci ha davvero conquistato, sia per la sua consistenza e il suo sapore che per la glassa che, aromatizzata con Sant’Anna Fruity Touch frutti rossi, ha dato un tocco in più a tutta la preparazione.
Naturalmente, accompagnando la fetta di Christmas Cake con un bel bicchiere di Sant’Anna Fruity Touch frutti rossi, avrete un abbinamento perfetto, che vi stupirà fin dal primo sorso e morso!
Uno scintillante Natale a tutti!