Come costruire un ventilatore, riciclo della plastica

INIZIATE AD ESSERE INSOFFERENTI A CALDO E AFA? VI FAREBBE COMODO UN PRATICO VENTILATORE PORTATILE? ABBIAMO IL TUTORIAL CHE FA PER VOI. BASTA UNA BOTTIGLIA DI SANT’ANNA BEAUTY COLLAGENE PESCA PER ESAUDIRE I VOSTRI DESIDERI.

Iniziano afa, caldo e voglia di aria fresca! Come procurare un po’ di frescura durante una gita fuori porta o sotto l’ombrellone? Con un pratico ventilatore portatile! Questo particolare ventilatore potrà essere inoltre utilizzato ovunque, anche perché attivandosi manualmente non fa rumore.

Eccovi il tutorial!

COSA CI OCCORRE

come costruire un ventilatore

– una bottiglia di Sant’Anna Beauty Collagene pesca da 330 ml

– 2 stecchini da ghiacciolo
– 1 stuzzicadenti lungo (quello da spiedino per intenderci)
– forbici
– 50 cm di nastro in cotone colorato

COME SI PROCEDE?

Staccate l’etichetta dalla bottiglia e svitate il tappo. Forate ora la bottiglia sia sul lato che sulla base, dove indicato nell’immagine con le frecce verdi. Ora mettete da parte la bottiglia e tenete sul tavolo di lavoro il tappo e gli stecchini da ghiacciolo. Con la punta delle forbici bucate il tappo e forate le bacchette esattamente nel centro, come indicato dalle frecce blu.

Iniziate a comporre il ventilatore dalle ‘eliche’: montate a croce le bacchette infilandole dentro lo stuzzicadenti, proprio sulla punta. Dalla parte opposta del bastoncino incastrate il tappo della bottiglia facendolo scorrere verso le ‘eliche’.

Chi darà il movimento al nostro ventilatore? Noi a mano! Ecco come: inserite il filo nel foro laterale della bottiglia, fatelo uscire dalla parte del tappo. Riprendete il bastoncino con tappo ed eliche e, nella zona sottostante al tappo, fissate con un nodo il filo al bastone.

riciclo creativo ventilatore

Per concludere inserite il bastoncino nella bottiglia, superando anche il foro che c’è alla base e avvitate il tappo. Per avviare il ventilatore ruotate il bastoncino, così il filo vi si arrotolerà attorno; tirare il filo e avvicinare le eliche al viso… ed ecco l’aria!

Ripetete l’operazione finché non vi sentirete rinfrescati.

Lascia un commento