SALVADANAIO A FORMA DI PORCELLINO-RICICLO CREATIVO
UTILIZZA UNA BOTTIGLIA DI SANT’ANNA FRUITY TOUCH AI FRUTTI ROSSI, ANZI UNA BOTTIGLIA E DUE TAPPI, PER OTTENERE UN SALVADANAIO A FORMA DI PORCELLINO.
Avete mai avuto quei salvadanai in terracotta dove o rompi il salvadanaio o resti senza monetine? Noi si, ed è stato faticoso romperli. Quindi abbiamo pensato di insegnarvi a realizzare un salvadanaio con un tutorial di riciclo creativo della plastica utilizzando un tappo dalla tipica forma a porcellino così all’occorrenza, e prima delle vacanze estive l’occorrenza c’è sempre, potrete svitare il tappo e prendere qualche moneta.
Dissetatevi con Sant’Anna Fruity Touch ai frutti rossi e osservate i passaggi del tutorial!
COSA CI OCCORRE?
- 1 bottiglia di Sant’Anna Fruity Touch ai frutti rossi da 0,5 l
- 2 tappi di Sant’Anna Fruity Touch ai frutti rossi
- 1 striscia di gomma eva o gomma crepla rosa 10 cm* 26 cm
- 1 quadrato di gomma eva o gomma crepla rosa 10 cm* 10 cm
- 1 scovolino per pipa bianco
- pennarello indelebile nero
- pennarello a punta fine
- forbici
- nastro biadesivo
- taglierina
COME SI PROCEDE?
Rivestite la zona centrale della bottiglia con la gomma eva colorata lasciando fuori la parte del tappo e il fondo della bottiglia. Prendete il quadrato di gomma eva e disegnate due triangoli e un cerchio (utilizzate il tappo per sagomare la circonferenza), ritagliate le forme tracciate.
Disegnate sul cerchio due linee parallele, saranno le narici del porcellino ed incollate il cerchio con le ‘narici’ sul tappo della bottiglia. Ora prendete i due triangoli, saranno le orecchie del salvadanaio!
Per dare profondità ai triangoli, tagliate la base come indicato dal tratteggio blu e poi ripiegate su se stesse le parti ricavate dal taglio fissandole con del nastro biadesivo; incollate poi le orecchie sulla gomma eva.
Per concludere il muso del nostro salvadanaio disegnate due punti come indicato dalla freccia verde, ecco un bel paio di occhi per il nostro porcellino salvadanaio!
Giustamente vi starete chiedendo… dove infiliamo le monetine?
Dalla parte opposta al tappo dovete incidere un’ apertura per poter infilare comodamente le monete. Ogni porcellino che si rispetti ha la sua coda riccia, quindi anche il salvadanaio avrà la sua: arricciate su se stesso lo scovolino da pipa, forate la base della bottiglia con la taglierina e infilate la coda.
Ultimo passaggio: per non far rotolare su se stesso il salvadanaio incollate i due tappi sulla ‘pancia’ del porcellino.
Ed ora… alla ricerca delle monetine!