Finalmente è arrivata l’estate! Dopo tutte le piogge dell’ultimo periodo la stavamo davvero aspettando. Sì, perché il sole è tutta un’altra cosa: ci regala un’energia che sembra infinita!
Ecco allora arrivato il momento perfetto per goderci il tempo all’aperto e per scatenare la nostra creatività in cucina con ricette estive. Con le alte temperature, però, la voglia di stare ai fornelli si riduce al minimo. Noi di solito optiamo per piatti freschi, leggeri e rapidi da preparare, ideali per soddisfare il palato senza rinunciare al gusto.
E quando ogni tanto ci coglie la voglia di qualcosa di diverso, anche se fuori fa caldo, abbiamo una soluzione per cucinare senza aggiungere ulteriore calore in casa accendendo forno e fornelli: nell’ultimo periodo, abbiamo fatto un acquisto mirato e strategico, la friggitrice ad aria.
Sui social, gli hashtag #AirFryer e #AirFryerMagic sono una miniera di idee sorprendenti. Gli utenti condividono ricette colorate e originali e noi ne traiamo sempre grande ispirazione!
Qui alcune idee che ci siamo appuntati e che contiamo di preparare prima dell’inizio dell’autunno:
- spiedini di pesce e verdure: alternate tocchetti di pesce, peperoni e zucchine su uno spiedino, un piatto estivo perfetto per una cena leggera ma gustosa;
- tacos croccanti: riscaldate le tortillas nella friggitrice ad aria per renderle croccanti e farcitele con pollo grigliato, avocado e salse;
- frittata di verdure: mescolate uova con verdure di stagione tagliate a pezzetti piccoli, una ricetta perfetta per una colazione nutriente o un brunch estivo;
- feta con pomodorini confit: è questa la ricetta che abbiamo scelto per il nostro pranzo sul terrazzo e che prepareremo insieme!
Con queste temperature, non dimentichiamoci mai della preziosissima acqua! Acqua Sant’Anna Bio Bottle è la nostra alleata per mantenere la giusta temperatura e freschezza. Essendo la bottiglia realizzata con materiali biodegradabili, è una scelta sostenibile che rispetta l’ambiente. Tenendola accanto anche mentre cuciniamo, è uno stimolo ed un ottimo modo per mantenerci idratati e freschi.
Feta con pomodorini confit
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Ingredienti
Per la feta
- 200 g di feta
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 1 cucchiaino di origano secco
Per i pomodorini confit:
- 250 g di pomodorini ciliegini gialli e rossi 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di zucchero
- sale
Per impiattare
- Olive taggiasche
- Foglie di basilico fresche
Procedimento
- Iniziate dai pomodorini: lavateli e asciugateli, quindi tagliateli a metà e disponeteli su una pirofila adatta alla friggitrice ad aria, con la parte tagliata verso l’alto.
- In una ciotola, mescolate l’olio extravergine di oliva, lo zucchero e il sale.
- Versate il composto sui pomodorini e cuoceteli a 180° per 20 minuti circa in friggitrice ad aria.
- Trascorso il tempo, una volta appassiti, spostateli sui lati e mettete la feta al centro, condita con olio extravergine d’oliva e origano.
- Cuocete per ulteriori 8/10 minuti, diventerà dorata e morbida.
- Prima di gustarla lasciatela riposare per qualche minuto e aggiungete le olive taggiasche e foglie di basilico fresco.
NB: Se non avete la friggitrice ad aria la ricetta può essere preparata anche in forno tradizionale, i tempi di preparazione per i pomodorini confit è di circa 1 ora e circa 20 minuti per la feta, il procedimento è lo stesso.
È divertente lasciarsi ispirare dalle tendenze sui social: si trovano sempre nuovi stimoli per sperimentare nuove ricette sfiziose, veloci e facili, l’ideale per rendere ogni pasto un momento speciale!
L’estate è il momento ideale per rilassarsi, stare insieme e condividere momenti di gioia e convivialità con amici e famiglia. Che si tratti di un pranzo sul terrazzo, una cena all’aperto o un picnic al parco, le ricette fresche e creative aggiungono un tocco di allegria alle nostre giornate estive.
E mentre sperimentiamo in cucina, non dimentichiamo l’importanza di rimanere idratati. Acqua Sant’Anna Bio Bottle è la nostra alleata perfetta per mantenere l’idratazione necessaria durante i giorni più caldi. Con il suo design eco-friendly, possiamo goderci la purezza e la freschezza di Acqua Sant’Anna con la consapevolezza di fare una scelta sostenibile per l’ambiente.
Approfittiamo di questa stagione per goderci il meglio della vita all’aperto, accompagnati dalle nostre ricette preferite e dall’inseparabile Acqua Sant’Anna Bio Bottle. Buona estate a tutti, all’insegna del gusto, della freschezza e della sostenibilità!