Quando arriva la bella stagione, ogni scusa è buona per organizzare una giornata al mare. E per rendere speciale anche il pranzo sotto l’ombrellone, niente è più pratico e gustoso di un’insalata in barattolo: fresca, colorata, facile da trasportare e pronta da mangiare.
La domenica mattina, mentre la casa già sembra profumare di crema solare e sabbia, ci piace preparare in anticipo qualcosa di sano ma sfizioso, perfetto per un picnic estivo. Per questa prima occasione al mare abbiamo scelto una ricetta estiva facile e piena di sapore: una fregola in barattolo con pomodorini, feta, valeriana e olive nere.
Ogni cucchiaio racchiude l’essenza dell’estate.
Ci muoviamo in sincronia, canticchiando i tormentoni estivi che tanto piacciono alle nostre figlie. Una chiude lo zaino, l’altra sistema i ghiaccini nella borsa frigo, mentre in casa si fa la caccia al tesoro per accoppiare le ciabatte che sono sempre spaiate!
I vasetti riposano in frigo: la fregola è cotta al dente, i pomodorini tagliati e conditi con un filo d’olio, la feta sbriciolata, la valeriana lavata e le olive nere già snocciolate. Ogni strato un colore, ogni barattolo un pranzo personalizzato.
È bello pensare che in mezzo alla sabbia, al sole e alla crema solare, ci sarà anche questo: un piccolo angolo di casa racchiuso in un barattolo.
Quando il sole è alto e l’appetito si fa sentire, ci sediamo sul telo grande e tiriamo fuori i vasetti dalla borsa frigo. Apriamo i coperchi e mescoliamo piano. La feta si fonde con il sapore dolce dei pomodorini, la fregola tiene bene anche fredda, la valeriana dà freschezza. E accanto, una bottiglietta di Acqua Sant’Anna Frizzante da 0,5L: piccola, comoda, perfetta da infilare nella borsa termica per accompagnare il pranzo al mare.
Le sue bollicine leggere dissetano e rinfrescano, regalando quel tocco frizzante che ci voleva.
Un gesto semplice che rende tutto più piacevole, anche sotto il sole.
Ricetta Insalata Estiva in Barattolo con Fregola, Pomodorini, Feta e Olive NerE
Tempo di preparazione: 1 ora
Tempo di cottura: 12 minuti circa
Per 4 persone
Ingredienti
- 200 g di fregola sarda
- 200 g di pomodorini ciliegini
- 150 g di feta
- 80 g di olive nere denocciolate
- 2 manciate abbondanti di valeriana
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Basilico fresco a piacere
- Limone e origano
Procedimento:
- Cuocete la fregola in abbondante acqua salata, seguendo i tempi indicati sulla confezione (di solito 10-12 minuti). Una volta pronta, scolatela e lasciatela raffreddare completamente, conditela con un filo d’olio per non farla attaccare.
- Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Se volete, conditeli in una ciotola con un pizzico di sale, pepe, olio e origano.
- Sbriciolate la feta con le mani o con una forchetta e tenetela da parte.
- Preparate gli ingredienti a strati nei vasetti secondo il vostro gusto.
- Condite ogni vasetto con un filo d’olio extravergine e, se volete, qualche fogliolina di basilico fresco e succo di limone.
- Chiudete i vasetti e conservateli in frigorifero fino al momento di partire.
- Potete gustarli direttamente al mare, con un cucchiaio e una bottiglietta fresca di Acqua Sant’Anna Frizzante da 0,5L per accompagnare.
- Consiglio: preparateli la sera prima per far insaporire meglio gli ingredienti. I barattolini si conservano bene in frigo fino a 2 giorni.
Il pomeriggio scorre lento, tra passeggiate, bagni e pagine di libro che si bagnano un po’.
Il telo si riempie di conchiglie, e la sabbia si infila dappertutto, anche tra le risate. Ma va bene così: sono le imperfezioni che rendono un momento indimenticabile!
E mentre il cielo si colora d’arancio, ci promettiamo che lo rifaremo. Che basteranno ancora una volta un telo, qualche vasetto pieno di bontà e una bottiglietta fresca di Acqua Sant’Anna frizzante per sentirci in vacanza, anche solo per un giorno!