Gnocchi alla zucca con brie e rosmarino da gustare con Acqua Sant’Anna Naturale

Gnocchi alla zucca con brie e rosmarino da gustare con Acqua Sant’Anna Naturale

Con l’arrivo dell’autunno cresce la voglia di piatti caldi, avvolgenti e profumati che sappiano trasformare una giornata fresca in un momento di condivisione. Tra le ricette comfort food autunnali che amiamo di più ci sono senza dubbio gli gnocchi alla zucca, un primo piatto semplice e saporito che ci conquista da sempre.

In questa versione li abbiniamo al brie cremoso e al rosmarino fresco, per un equilibrio perfetto tra dolcezza e intensità.

Gnocchi alla zucca con brie e rosmarino da gustare con Acqua Sant’Anna Naturale

All’arrivo delle prime zucche di stagione, i nostri pensieri vanno subito agli gnocchi. A casa nostra, preparare questo piatto diventa quasi un rituale: l’acqua che bolle, il profumo del rosmarino che si diffonde in cucina, il formaggio che si scioglie.

Sul tagliere l’impasto e la farina, abbinati ai gesti che conosciamo bene, uno gnocchetto dopo l’altro: così i pensieri della giornata si fanno lontani e la mente si svuota.

Intanto, la tavola si apparecchia di cose semplici: un piatto caldo, un bicchiere, una bottiglia di Acqua Sant’Anna Naturale da 1,5 l, immancabile nelle nostre giornate.

Gnocchi alla zucca con brie e rosmarino da gustare con Acqua Sant’Anna Naturale

Gnocchi alla zucca con brie e rosmarino

Tempo di preparazione: 35 minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

Per 4 persone

Ingredienti

Per gli gnocchetti:

  • 300 g di polpa di zucca Delica (già cotta al forno o al vapore, ben asciutta)
  • 200 g di patate (lessate e schiacciate)
  • 200-220 g di farina 00 (da regolare in base all’umidità dell’impasto)
  • Sale q.b.

Per il condimento:

  • 100 g di brie
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

  • Cuocete la zucca al forno o al vapore, quindi frullatela e lasciatela raffreddare.
  • Cuocete al vapore anche le patate, sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate.
  • Unite zucca e patate in una ciotola, condite con un pizzico di sale e iniziate ad aggiungere la farina poco per volta.
  • Impastate delicatamente fino a ottenere un composto morbido ma non appiccicoso.
  • Formate gli gnocchetti: dividete l’impasto in filoncini, tagliateli a pezzetti e, se volete, passateli sul riga-gnocchi o, se non ce l’avete, utilizzate i rebbi di una forchetta per creare le righe.
  • Scaldate in padella l’olio con il rametto di rosmarino e lasciatelo sprigionare i suoi aromi.
  • Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata: scolateli appena salgono a galla.
  • Saltateli nella padella con il rosmarino, amalgamando bene.
  • Serviteli caldi con tocchetti di brie, che con il calore si scioglierà – terminate con una macinata di pepe nero se gradito e del rosmarino fresco sminuzzato.

Gnocchi alla zucca con brie e rosmarino da gustare con Acqua Sant’Anna Naturale

Un piatto morbido e profumato, perfetto per accogliere l’autunno con gusto: gli gnocchi alla zucca fatti a mano raccontano la pazienza e il calore delle ricette che si ripetono gesto dopo gesto, autunno dopo autunno.

Racchiudono la certezza delle cose che ci sono abituali e che ci fanno stare bene, come Sant’Anna Naturale da 1,5l, l’acqua pura e leggera che accompagna ogni momento della nostra famiglia.

FAI SCORTA DI ACQUA SANT’ANNA NATURALE NEL FORMATO DA 1,5L

Perché anche quando le temperature si abbassano e il caldo estivo sembra lontano, restare idratati è fondamentale: il nostro corpo ha sempre bisogno della giusta quantità d’acqua per sentirsi energico e in equilibrio, anche in autunno!

Una coccola che, proprio come un comfort food, scalda e fa bene al cuore.

Felice autunno!

Lascia un commento