Ferragosto è il momento ideale per godersi una pausa in famiglia, condividere piatti freschi e gustosi e rinfrescarsi con bevande naturali e leggere. Se siete alla ricerca di una ricetta estiva fresca, facile da preparare e perfetta per combattere il caldo di metà agosto, la gelatina di
anguria è il dolce leggero che fa per voi.
Colorata, scenografica e amica dei più piccoli, si abbina perfettamente a una bottiglia di Acqua Sant’Anna Naturale da 0.5 l, per una pausa dissetante e che ricarica! Scoprite come trasformare il Ferragosto in un momento speciale con un dessert semplice ma d’effetto, da preparare anche insieme ai bambini.
Quest’anno, a scegliere il dolce di Ferragosto non sono stata io. È stata mia figlia minore, che da sempre ha un amore sconfinato per l’anguria: per lei non è solo un frutto, ma un vero simbolo d’estate.
Quando le ho proposto di trasformarla in qualcosa di nuovo, i suoi occhi si sono illuminati. E così abbiamo preparato insieme una gelatina di anguria, semplice ma scenografica, tutta da sformare e assaporare.
Concentrata e impaziente, mi ha aiutato prima a togliere tutti i semi, poi frullare, mescolare, versare con cura negli stampini. Poi, l’attesa. Ogni ora che passava correva ad aprire il frigo, e quando finalmente abbiamo sformato la prima gelatina… è stato quasi magico: perfetta, lucida, rosso brillante. Il suo sguardo stupito e soddisfatto ha reso questo piccolo momento uno dei ricordi più belli di questa estate!
Mentre il sole batte forte e le sedie si spostano all’ombra degli alberi, le gelatine fanno il loro ingresso sul vassoio, tra applausi e cucchiaini impazienti. Sono leggere, fresche, divertenti da mangiare e bellissime da vedere.
E per accompagnare ogni cucchiaiata rosso brillante, non può mancare una bottiglietta di Acqua Sant’Anna Naturale, fresca di frigo, perfetta per restare idratati anche nei giorni più caldi. È l’acqua che portiamo sempre con noi, nelle gite, nelle tavolate all’aperto, nei pranzi condivisi. Un gesto semplice, ma essenziale.
RICETTA GELATINA DI ANGURIA CON FRUTTI ROSSI
Tempo di preparazione: 45 minuti
Tempo di raffreddamento: 6 ore per lo stampo grosso – 4 ore per quelli piccoli
Ingredienti:
- 1 kg di polpa di anguria
- 50 g di zucchero (anche meno se l’anguria è particolarmente dolce)
- 20 g di gelatina in fogli (o agar agar in alternativa)
- succo di mezzo limone
- ribes, mirtilli e qualche fogliolina di menta per decorare
- Acqua Sant’Anna Naturale
PreparazionE
- Tagliate a pezzetti l’anguria e togliete tutti i semi.
- Frullate la polpa di anguria fino a ottenere un succo liscio. Filtratelo con un colino per eliminare i residui fibrosi.
- Se usate la gelatina in fogli:
- Mettete i fogli di gelatina a bagno in Acqua Sant’Anna Naturale per circa 10 minuti.
- Nel frattempo, scaldate il succo di anguria in un pentolino con lo zucchero e il succo di limone.
- Appena il succo è caldo (non bollente), aggiungete la gelatina ben strizzata e mescolate finché si scioglie completamente.
- Se usate l’agar agar:
- Sciogliete 2 g di agar agar in polvere (equivalente a 20 g di gelatina in fogli) in una piccola quantità di succo di anguria.
- Unite poi al resto del succo, aggiungete lo zucchero e il limone, quindi portate il tutto a ebollizione e fate sobbollire per circa 1-2 minuti, mescolando bene.
- Successivamente:
- Versate il composto in uno stampo o in bicchierini individuali.
- Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, poi fate riposare in frigo per 4/6 ore in base al formato.
- Decorate con menta fresca mirtilli e ribes e servite fredda.
Ferragosto finisce sempre troppo in fretta. Il sole scende, qualcuno tira fuori una chitarra, qualcun altro i giochi da tavolo. Ma resta negli occhi la luce di una giornata passata insieme, tra profumi, chiacchiere e cucchiaiate di gelatina all’anguria.
Perché l’estate vera non ha bisogno di programmi: basta una ricetta condivisa, tante bottigliette di Acqua Sant’Anna Naturale e risate sotto lo stesso cielo!