FILTRI FOTOGRAFICI COLORATI FAI DA TE CON IL RICICLO CREATIVO

Cerchi un modo semplice e originale per creare filtri fotografici colorati da usare con lo smartphone?

Basta un po’ di fantasia e una bottiglietta di plastica per ottenere effetti sorprendenti senza ricorrere a costose attrezzature.

In questo articolo vediamo come trasformare una bottiglietta Sant’Anna Beauty Hyaluronic Acid da 0,15 l in filtri fai da te, perfetti per sperimentare giochi di luce, riflessi e colori unici direttamente dalla fotocamera del tuo telefono.

Un progetto di riciclo creativo che unisce fotografia e sostenibilità.

COME REALIZZARE FILTRI COLORATI PER LE FOTO FAI DA TE

Quando non c’erano filtri e applicazioni per modificare le foto, ci divertivamo a storpiare la nostra immagine semplicemente con un pezzo di plastica e dei colori.

Fai un salto indietro nel tempo con il nostro tutorial e scopri come creare dei filtri fotografici colorati per le tue foto!

COSA CI OCCORRE:

FILTRI FOTOGRAFICI COLORATI FAI DA TE CON IL RICICLO CREATIVO

  • 1 bottiglietta di Sant’Anna Beauty Hyaluronic Acid da 0,15 l
  • Colori per plastica
  • Forbici
  • Taglierino

COME SI PROCEDE?

Iniziamo rimuovendo l’etichetta e tagliando la bottiglia con un taglierino e delle forbici in modo da eliminare la base e il collo.

FILTRI FOTOGRAFICI COLORATI FAI DA TE CON IL RICICLO CREATIVO

Sempre con le forbici, dividi in due il cilindro. Ora aprilo e decoralo come preferisci, utilizzando dei pennarelli colorati adatti per scrivere sulla plastica.

FILTRI FOTOGRAFICI COLORATI FAI DA TE CON IL RICICLO CREATIVO

Pronto a scattare tantissime foto? Ti basterà incastrare la tua creazione sullafotocamera del tuo smartphone e cliccare!

Divertiti a realizzarne tanti diversi e crea ricordi con chi vuoi tu!

FILTRI FOTOGRAFICI COLORATI FAI DA TE CON IL RICICLO CREATIVO

VIDEO TUTORIAL

Guarda il tutorial su TikTok

@santanna.official

Oggi insieme a @chicapui prepariamo dei filtri per foto perfetti per i nostri shooting estivi 📷🌸🌈

♬ suono originale – Acqua Sant’Anna

Ti preghiamo di accettare i cookie di preferenze, statistiche per fruire di questo contenuto.

 

Guarda il tutorial su YouTube

Ti preghiamo di accettare i cookie di preferenze, statistiche per fruire di questo contenuto.

 

Lascia un commento