Curry di ceci con verdure estive, preparazione semplice e gustosa da gustare anche tiepida

Curry di ceci con verdurine estive, una preparazione semplice e gustosa da gustare anche tiepida

Pronti per un piatto che vi sorprenderà? Ecco il curry di ceci con verdurine estive!

Negli ultimi anni, ci siamo lasciati affascinare dalla bellezza e dalla semplicità di coltivare un piccolo orto domestico. Che si tratti di un angolo verde in giardino, di qualche vaso sul balcone o di un’aiuola rialzata in terrazzo, l’orto è diventato per noi un vero e proprio spazio di benessere.

È un ritorno alle origini, al contatto con la terra e con i ritmi naturali delle stagioni. Ci piace osservare la crescita lenta ma costante delle piante, vedere spuntare i primi germogli e raccogliere, finalmente, i frutti del nostro impegno. Prendersi cura dell’orto è anche un modo per stare insieme: a noi piace coinvolgere un po’ tutti, a partire dalla semplice annaffiatura serale.

Sembra banale ma una piccola quotidianità come questa ci permette di riconnetterci con le cose semplici come:

  • rispettare il tempo della natura
  • ritrovare la pazienza
  • allenare la gratitudine.

La soddisfazione poi di preparare un pasto con ingredienti coltivati da noi – anche solo qualche pomodorino o un ciuffo di prezzemolo – è impagabile!

Curry di ceci con verdurine estive, una preparazione semplice e gustosa da gustare anche tiepida

Oggi vogliamo condividere con voi una ricetta che parla di inizio estate, colori e sapori intensi: il curry di ceci con verdurine dell’orto. Un piatto sano, profumato e completo: lo adoriamo perché è versatile ed è un perfetto piatto unico se accompagnato da un po’ di riso basmati. In più si prepara davvero facilmente!

A noi piace gustarlo tiepido, durante una cena all’aperto in terrazza o in giardino, mentre il sole cala e l’aria si fa più fresca. In quei momenti, quando tutto rallenta e la giornata si chiude con semplicità, non manca mai sulla nostra tavola una bottiglia di Acqua Sant’Anna frizzante nel formato da 1 litro.

Con la sua effervescenza e il gusto puro che la contraddistingue, è la compagna perfetta per accompagnare piatti leggeri e aromatici come questo, aiutandoci a rinfrescarci.

Curry di ceci con verdurine estive, una preparazione semplice e gustosa da gustare anche tiepida

Curry di ceci e verdure estive

Tempo di preparazione: 1 ora

Tempo di cottura: 30 minuti

Per 4 persone

Ingredienti

  • 240 g di ceci già cotti
  • 1 lattina di latte di cocco
  • 1 zucchina
  • Qualche pomodorino
  • 1 carota
  • 1 cipolla rossa
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di curry in polvere
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo fresco per guarnire

Procedimento

  1. Iniziate lavando e tagliando le verdure a pezzetti piccoli.
  2. In una padella capiente, fate soffriggere l’aglio schiacciato con l’olio e la cipolla affettata finemente.
  3. Aggiungete le carote e fatele cuocere per 5 minuti.
  4. Unite le zucchine e i pomodorini, insaporite con curry e curcuma, regolate di sale e lasciate cuocere altri 10-15 minuti a fuoco medio, mescolando ogni tanto.
  5. Quando le verdure sono morbide ma ancora croccanti, aggiungete i ceci già cotti e la lattina di latte di cocco.
  6. Mescolate bene e lasciate sobbollire per altri 5-7 minuti, finché il tutto non diventa cremoso e profumato.
  7. Spegnete il fuoco, lasciate intiepidire leggermente e servite con una spolverata di prezzemolo fresco.

Perfetto anche il giorno dopo: i sapori si amalgamano ancora di più!

Curry di ceci con verdurine estive, una preparazione semplice e gustosa da gustare anche tiepida

Condividere questo piatto semplice e ricco con chi amiamo è uno dei modi più belli per vivere l’estate. Ci piace sederci intorno al tavolo, magari all’aperto, con piatti colorati che raccontano storie di cura, attesa e soddisfazione. E quando sappiamo che ogni ingrediente ha una piccola storia che inizia nel nostro orto, tutto acquista un valore diverso!

In questi momenti, accompagniamo sempre i nostri pasti con una bottiglia di Acqua Sant’Anna frizzante da 1 litro. La sua purezza e la sua effervescenza aggiungono freschezza, esaltano i sapori e rendono ogni forchettata ancora più piacevole.

Perché mangiare bene non è solo nutrirsi, ma è anche godersi ogni momento, assaporare le piccole cose e creare ricordi, un piatto dopo l’altro!

Lascia un commento